ouverture
Buongiorno! Oggi parliamo di musica, che ne dite?
ouver2re
Beh che vi devo dire, un articolo chiamato “ok Zzala” non può che parlare di un
concerto rap, sbaglio?
Dopotutto è la tag più conosciuta del momento dopo il “money gang” di Sfera.
ouv3rture
Come disse Lazzino ad ogni intervista: “ouverture 4 come la faccio? Non riesco a
mettere il 4 dentro al titolo…”
Questo è il motivo per cui ho fatto 3 intro, solo per poterle chiamare come i
suoi brani :)
Le Basi
Forse avrei dovuto chiamare questa parte “236451”, magari avreste riconosciuto
la citazione….
Oltre che fare citazioni riguardo alla musica contemporanea, vorrei anche
raccontarvi una storia, quella del “mio concerto” rap.
scuol4
Tutta la vicenda è ambientata al mio 3^ anno di medie, il mio prof di musica
(che saluto, tvb prof) ci propose di fare una sorta di “karaoke” per studiare la
musica contemporanea. Noi studenti avremmo dovuto cantare un brano a scelta tra
gli artisti del momento che conoscevamo.
Tutti i miei compagni ovviamente portavano canzoni trap di Sfera, Ghali, Junior
Kelly (a quel tempo aveva ancora la maschera) ed altri.
Ordinary Man
Qui arrivarono i primi problemini: io ero ancora in quella fase “rock/metal” e
non avevo per nulla voglia di cantare un brano rap.
Però non potevo nemmeno cantare 7 minuti di master of puppets… Mi dovevo
adeguare in qualche modo. Ma non sapevo come ignegnarmi; non ero di certo
intenzionato ad impararmi un brano che avrebbero già cantato altri… volevo
almeno un briciolo di “unicità”
Notti in bianco
Passai tempo ad ascoltare musica rap/trap senza trovare un brano che mi
piacesse, ammetto che lo scambio metal/rap sia difficile da digerire….
Nonostante ciò provai incessantemente a cercare un brano che ritenevo
“cantabile”.
Ovviamente senza risultato. Possiamo dire che ce lo aspettavamo :/
Gotham
Dopo svariate ricerce, ammisi la mia inferiorità in materia e chiesi un aiuto al
mio fantastico prof, il quale mi consigliò di cantare “gli anni d’oro”, cover
che Jake la Furia scrisse rifacendosi a “gli anni” degli 883.
Incredibile ma vero, quel ritmo lento, vecchia scuola ed il testo che non
parlava solo di codeina mi incuriosirono alquanto. La imparai volentieri e
decisi che avrei cantato quella.
le belle persone
Saltino temporale al giorno del “concerto”. Contestualizziamo un po’ la mia
classe: 20 e passa 14enni che ascoltano trap, 1 ragazzino metallaro… Sì
esatto, ero preso di mira da tutti. Vedevo quest’opportunità di farmi finalmente
rispettare da loro e speravo finissero così anche le prese in giro e tutti gli
altri episodi di bullismo… ora però non rendiamo tutto così sentimentale,
ormai è acqua passata.
quando non ci crede nessuno
Lasciatemi ora raccontare della mia performance: ero l’ottavo, tutti si
aspettavano che, timido com’ero, mi mettessi a piangere o non riuscissi
a cantare; bastò lo sguardo ed il sorriso del mio prof per farmi alzare dal banco
e metter su la base.
3:21 minuti di rap, nessuna parola sbagliata, a tempo come un orologio
svizzero. Miglior rapper della classe, troppo forte, insormontabile.
Vertigini
Finita l’esibizione mi aspettavo applausi o cose del genere, mi bastava solo
il sorriso della ragazza che mi piaceva al tempo (piccolo spoiler: mi ha
friendzonato), ma nulla arrivò.
O meglio, mi fecero un applausetto misero, perchè ero “io” e non potevano fare
un applauso al ragazzino emarginato della classe. Finì così il mio sogno di
riscatto sociale.
highest in the room
Vi aspettavate un finale bello? Un CuSO che viene portato in spalla e
celebrato? Si vede che non mi conoscete…
Nonostante non avessi ricevuto il “meritato successo” (sono modesto lo so) la
mia relazione con il rap divenne meno “complicata”, da Jake passai ai club dogo,
poi a nayt, tedua, salmo, e altri della scena americana.
Possiamo dire che quella giornata fu un “ponte” verso un nuovo genere musicale.
Questo non vuol dire “eliminare” il rock dalla mia vita, anzi; credo solo che
qualsiasi canzone che ritengo “orecchiabile” meriti di essere ascoltata.