intro
Buongiorno, vi ricordate quando creai un server discord e lo spammai su insta
per mesi?
Vi siete mai chiesti perché io avessi smesso di nominarlo ogni 10 secondi?
Molto semplice: lo reputo un progetto “completato”
un po’ di storia
Durante la prima quarantena io ed i miei amici per trovarci online utilizzammo
discord. Solo che le chiamate di gruppo ci stavano scomode, quindi creai un
server molto semplice per giocare a carte/videogiochi tutti insieme.
Poi mi presi un sacco bene e decisi di ampliare le funzionalità del server:
aggiunsi le emoji, un sistema bancario, bot per mille cose (anche per leggere le
scan dei manga) e lo riempii di roles e sistemi gerarcici e meme.
lo pubblicizzai un botto su insta ma non ebbi chissà quali risultati; al termine
della quarantena il server venne utilizzato meno perchè preferivamo uscire
einvece d irimanere al computer.
Così ꧁ 𝔉𝔲𝔪𝔦 𝔡𝔦 𝔅𝔯𝔞𝔤 ꧂ rimase così stazionario che si formarono
addirittura le ragnatele.
Quindi è un progetto fallito?
Allora… Per me un progetto “fallisce” quando non riesco a completarlo a causa
di incapacità mie o altri fattori.
Vi faccio un esempio: volevo creare un gruppo di 26 modelli 3d molto complessi e
dettagliati; sono riuscito a fare il 50% del primo… in 4 mesi….
Questo perché non sono ancora abbastanza esperto e tutto il tempoche spreco è
dettato dalla mia scarsa conoscenza, ma sto rimediando.
꧁ 𝔉𝔲𝔪𝔦 𝔡𝔦 𝔅𝔯𝔞𝔤 ꧂ non è affatto un progetto fallito, anzi. Lo reputo un
progettone, 5 mesi per prepararlo e renderlo perfetto, senza vulnerabilità e
facilmente moderabile.
Certo, sono rimasto deluso dalla mia incapacità nel venderlo alle persone (mi
aspettavo circa 130 membri e ne sono entrati solo la metà). Però sono pienamente
soddisfatto per le conoscenze che ho acquisito in corso d’opera
E che fine farà?
Il server è sempre aperto, nessuno lo leva, sta però cadendo in disuso anche a
causa del mio poco tempo disponibile per “aggiornarlo” o, quantomeno, “tenerlo
vivo”.
Se avessi la possibilità di pubblicizzarlo a modo e starci dietro con un gruppo
di persone magari potrei pensare di lavorarci di nuovo.
Un’altra opzione sarebbe quella di renderlo un “template” e far si che chiunque
possa utilizzarlo per creare il prorpio server.
E tutto il tempo per prepararlo?
Beh, non è stato del tutto vano… Dopotutto mi sono fatto conoscere anche
grazie a FDB.
Come esempio potrei portare la volta in cui mi venne chiesto se potessi fare un
server discord per la mia scuola, proprio perché avevano visto il mio server e
mi credevano capace di crearne uno anche per un istituto scolastico.
Che poi non ricevemmo mai il “via libera” per iniziare col progetto è un altro
discorso…
Conclusioni
Ecco la storia di ꧁ 𝔉𝔲𝔪𝔦 𝔡𝔦 𝔅𝔯𝔞𝔤 ꧂, ora sta a voi decidere la sua
sorte, se volete far parte di questo progetto e farmelo “riesumare”, c’è il
bottone con l’icona di discord che vi porterà immediatamente all’intenro del
server ;)